Vuoi acquistare un longboard? La guida alla scelta migliore
Come scegliere la tavola perfetta
Scegliere un longboard è come scegliere le scarpe perfette: deve adattarsi all'uso che ne farai! Non preoccuparti, ti aiuteremo a iniziare. Ecco i punti più importanti a cui prestare attenzione per muoversi senza problemi per le strade.
1. Quale tipo di longboard è più adatto a te?
- Drop-through – Extra stabile grazie al baricentro basso. È come essere attaccati alla strada con una calamita! Perfetto per viaggi lunghi e confortevoli.
- Pintail : il classico longboard con l'aspetto di una tavola da surf. Progettato per una guida fluida e rilassata e per curve lunghe. La costruzione top-mount fa sì che la tavola sia posizionata un po' più in alto, il che garantisce una maneggevolezza agile e divertente, ma una minore stabilità.
- Drop-down : è posizionato in basso rispetto al terreno, proprio come un drop-through. Garantisce ancora più stabilità in curva.
- Dancer – Tanto spazio per muoversi, girare e ballare sulla tavola. Per i creativi che amano il flusso.
- Kicktail – Alcune tavole hanno un kicktail, che facilita l'esecuzione di piccoli trick e curve strette. Comodo per la città e per uno stile di guida giocoso.
La nostra domanda per te: sei un cruiser rilassato, un principiante stabile o cerchi il massimo controllo? Scegli la tipologia più adatta al tuo stile!
2. Lunghezza: quanto dovrebbe essere lungo il tuo longboard?
- Super corto (30-34 pollici) – Super maneggevole e perfetto per tragitti brevi o luoghi affollati. Facile da portare con sé in treno o sotto il braccio. Ideale per la città!
- Corto (35-39 pollici) : la giusta via di mezzo. Abbastanza stabile per i principianti, ma comunque molto maneggevole. Un vero tuttofare per il cruising e i trick.
- Medio (40-44 pollici) – Perfetto per lunghe distanze e discese. Più lunga è la tavola, più stabile è la guida. Ideale se ami navigare comodamente a velocità elevata.
- Lungo (45-49 pollici) – La limousine tra i longboard. Extra lungo per la massima stabilità e movimenti fluidi e fluidi. Ideale per ballare, fare passi incrociati e passeggiate particolarmente rilassate.
La nostra domanda per te: vuoi fare viaggi brevi e veloci o coprire lunghe distanze? La lunghezza della tavola fa la differenza!
3. Ruote grandi: quanto grandi dovrebbero essere le ruote?
- Ruote più piccole : accelerazione rapida e frenata facile. Utile se devi fermarti e ripartire spesso.
- Ruote più grandi (oltre 70 mm) : supera facilmente gli ostacoli e mantieni la velocità. Come fluttuare sulle nuvole!
La nostra domanda per te: vuoi accelerare rapidamente o rotolare dolcemente su qualsiasi superficie? La dimensione delle ruote determina il comfort di guida!
4. Durezza delle ruote: quanto dovrebbero essere dure le ruote?
- Ruote morbide (78A) : grande aderenza e comfort, perfette per la guida in crociera. Come rotolare su un morbido tappeto!
- Ruote dure (88A+) : meno grip, ideali per slide e trick. Come scivolare sul ghiaccio (ma sull'asfalto)!
La nostra domanda per te: cerchi grip e comfort oppure vuoi saper fare slide e trick? La durezza delle ruote fa la differenza!
Con questi consigli troverai sicuramente il longboard adatto a te. Buona crociera!